“Ho avuto il privilegio di visitare ieri al Vittoriano la mostra ”L’ultimo
ritratto: Mazzini e Lega, storie parallele del Risorgimento”, con l’esposizione
del dipinto ‘Gli ultimi momenti di Giuseppe Mazzini’ di Silvestro Lega, prestato
dal Rhode Island School of Design Art Museum di Providence, dove è custodito
senza essere fruibile dal pubblico. Un’opera importante, artisticamente e
storicamente, per la quale lo scorso anno ho presentato un’interrogazione in
Senato al fine di sollecitare il Ministro Sangiuliano a chiederne il ritorno in
Italia. Il Ministero si è attivato e, sebbene l’esposizione in corso a Roma sia
frutto di un prestito, possiamo registrare un piccolo successo: il dipinto è in
Italia, esposto al pubblico e valorizzato da un ottimo allestimento. Si sono
così riaccesi i riflettori su un quadro prezioso del nostro Risorgimento che
era stato dimenticato oltreoceano”. Lo dichiara Cecilia D’Elia, capogruppo Pd in
commissione Cultura del Senato, che aggiunge: “Con il quadro è esposto lo
studio di testa fatto da Lega, insieme ad altre sue opere, persino lo scialle a
quadretti appartenuto a Carlo Cattaneo, che avvolge Mazzini nel dipinto.
L’inaugurazione di ieri è stata emozionante, i miei ringraziamenti vanno al
Sindaco di Modigliana, Jader Dardi, città che diete i natali a Silvestro Lega,
e in particolare alla direttrice Edith Gabrielli”.