“Oggi, 28 settembre, in occasione della Giornata internazionale per l’aborto libero, sicuro e gratuito, ho partecipato, insieme ad altre parlamentari del Partito Democratico, alla conferenza stampa delle associazioni impegnate sui temi dei diritti sessuali, riproduttivi e per la libera scelta delle donne. Condivido l’appello ad adottare come Paese entro il 2023 le linee guida dell’OMS sull’aborto e redigere nuove linee nazionali”. Lo dice la senatrice del Pd Cecilia D’Elia, portavoce nazionale delle donne democratiche.
“Servono inoltre – prosegue D’Elia – dati sull’applicazione della legge 194 pubblici e accessibili. La Relazione al Parlamento tarda ad arrivare, ma va in ogni caso rinnovato il modo in cui i dati vengono forniti. E’ un passaggio fondamentale che si affianca all’urgenza di fare in modo che tutte le regioni applichino le linee guida del ministero della Sanità sull’aborto farmacologico. Attorno alle scelte delle donne e alla loro salute riproduttiva ci sono troppe resistenze ideologiche.
C’è un conflitto aperto e alcune Regioni non stanno seguendo le linee guida nazionali esistenti. Questo è inaccettabile e irrispettoso nei confronti delle donne e della loro salute. Noi siamo dalla loro parte”.


Ne Parlano