Il patriarcato “non e’ solo una
parola, bensi’ l’evocazione di retaggi di un sistema di
linguaggi, condotte, stereotipi, squilibri di potere che
alimentano una societa’ ingiusta che penalizza le ragazze e
le donne. Senza dubbio la responsabilita’ penale e’
personale, ma la violenza che si sussegue in modo seriale e
reiterato abbisogna non solo della repressione, ma anche
della prevenzione e dell’impegno delle istituzioni per
sviluppare una cultura del rispetto verso la soggettivita’ e
l’autodeterminazione femminile”. Lo dichiarano in una nota
la portavoce nazionale democratiche, Roberta Mori, la
senatrice del Partito democratico, Cecilia d’Elia, vice
presidente commissione Femminicidio e Violenza, e Sara
Ferrari, deputata capogruppo PD commissione Femminicidio e
Violenza. “Questo – spiegano – il significato profondo
dell’intervento della collega Eleonora Mattia che denuncia
non da ora il difficile percorso di contrasto alla violenza
sulle donne. Chi tenta di sminuire e attaccare con toni
paternalistici questo ragionamento e le donne che
quotidianamente si impegnano fuori e dentro le istituzioni
si qualifica da se'”, concludono Mori, D’Elia e Ferrari.


Ne Parlano