“Il PD è partito inclusivo e plurale,
un luogo dove si discute e ci si confronta veramente.
Sostenerlo, partecipare a questa nuova stagione, fatta dalla
elezione della prima segretaria donna e da una rinnovata
definizione del proprio profilo e della propria idea di società,
significa stare dentro un processo vero di condivisione di idee,
di proposte e di opposizione. Per questo penso che sia molto
importante diffondere la campagna per il 2×1000 che parte proprio
oggi con il nome “Scegli chi sceglie te”. Donare il 2×1000 non
costa nulla e significa sostenere un pezzo della democrazia di
questo paese”. Lo ha affermato Cecilia D’Elia, senatrice PD e
portavoce nazionale della conferenza delle democratiche, nel
corso del Filo diretto su Radio Immagina, la web radio del
Partito democratico.
“Ci aspettavamo che dopo l’esperienza del Covid vi fosse unanime
consapevolezza circa l’importanza della sanita’ pubblica
e della sua ramificazione territoriale e invece il Governo
ci ha presentato un piano di investimento che
e’ addirittura sotto i livelli precovid e uno stato di totale
confusione ed incertezza sulle risorse Pnrr destinate proprio
alla medicina di prossimita’”. A dichiararlo e’ Cecilia D’Elia
senatrice PD e portavoce nazionale della conferenza delle
democratiche nel corso del Filo diretto su Radio Immagina, la
web radio dem. “E’ per questo che sabato il Pd e’ stato in
piazza, alla manifestazione bella e partecipata di Roma, con una
piattaforma condivisa, sia con la Cgil che con tante altre
realta’. Il Pd c’e’ stato arrivando all’appuntamento con un
proprio percorso di iniziative nei circoli, costruito grazie al
lavoro della responsabile Marina Sereni, perche’ questo e’ il
modo con cui vogliamo fare opposizione e proporre al paese
l’alternativa: elaborando proposte, promuovendo processi e
stando nei territori, tra le persone, in relazione con le
realta’ sociali e politiche. L’opposizione dunque dentro e fuori
le aule parlamentari”, conclude.