“L’apertura manifestata da Forza Italia alla calendarizzazione della discussione sullo Ius Scholae rappresenta un segnale positivo che il Parlamento non può ignorare. Tuttavia, è fondamentale che questo impegno sia serio e concreto, e non si riduca a una mera dichiarazione di intenti priva di sostanza”. Lo dichiara il senatore del Pd Graziano Delrio che aggiunge: “Il tema dello Ius Scholae riguarda i diritti fondamentali di migliaia di giovani che vivono, studiano e crescono nel nostro Paese, inseriti nella nostra comunità scolastica e sociale. Sono ragazzi e ragazze che, pur non avendo ancora il riconoscimento formale della cittadinanza, si sentono italiani – e sono italiani – a tutti gli effetti e meritano di vedere riconosciuti i propri diritti. Il Parlamento ha il dovere di affrontare questa questione con serietà e responsabilità, garantendo un dibattito libero e approfondito che porti a una soluzione condivisa, capace di rispondere alle attese di questi giovani e di tutta la società italiana. Riconoscere il diritto di cittadinanza a chi cresce e si forma nelle nostre scuole sarebbe un passo avanti significativo per il Paese, un segno di civiltà e inclusione che non possiamo più rimandare”. “Il Gruppo PD è pronto a sedersi attorno a un tavolo con tutte le forze politiche disponibili a collaborare, per superare le divisioni e portare a casa un risultato concreto. Il futuro di tanti giovani e, più in generale, il futuro della nostra società, meritano questo sforzo e questo atto di responsabilità e fi civiltà”, conclude Delrio.
Pubblicato il
in Comunicati Stampa, Istruzione pubblica, Beni culturali, Stampa