Presentato il documento promosso da parlamentari, amministratrici e mondo dell’associazionismo
‘Più merito per la selezione delle classi dirigenti, nelle organizzazioni sociali, nel partito e nelle istituzioni. A questi principi deve ispirarsi la nuova legge elettorale e le scelte devono essere il frutto del nostro pieno coinvolgimento democratico’.
Lo afferma la senatrice del Partito Democratico, Rosa Maria Di Giorgi, che oggi ha presentato insieme ad Anna Serafini e a altre parlamentari, amministratrici e rappresentanti del mondo imprenditoriale e associativo, il documento promosso dalle donne democratiche a sostegno della candidatura di Matteo Renzi alla segreteria del partito.
‘Vogliamo una visione laica dello Stato, nell’orizzonte culturale e normativo europeo, per l’affermazione dei diritti umani e civili e per il superamento delle diseguaglianze sociali. Vogliamo un Paese forte nel contrasto al femminicidio e all’omofobia – continua Di Giorgi – portatore di una nuova visione dei diritti delle donne, dei bambini e degli adolescenti. Vogliamo ridisegnare il welfare e i diritti di cittadinanza, i modelli educativi a partire dagli asili nidi, la legislazione, la riforma dell’ordinamento giudiziario a partire dal tribunale per la persona e le relazioni familiari e l’insieme delle istituzioni. Con Matteo Renzi segretario del Pd inizierà una nuova stagione per la politica italiana’.
Lo afferma la senatrice del Partito Democratico, Rosa Maria Di Giorgi, che oggi ha presentato insieme ad Anna Serafini e a altre parlamentari, amministratrici e rappresentanti del mondo imprenditoriale e associativo, il documento promosso dalle donne democratiche a sostegno della candidatura di Matteo Renzi alla segreteria del partito.
‘Vogliamo una visione laica dello Stato, nell’orizzonte culturale e normativo europeo, per l’affermazione dei diritti umani e civili e per il superamento delle diseguaglianze sociali. Vogliamo un Paese forte nel contrasto al femminicidio e all’omofobia – continua Di Giorgi – portatore di una nuova visione dei diritti delle donne, dei bambini e degli adolescenti. Vogliamo ridisegnare il welfare e i diritti di cittadinanza, i modelli educativi a partire dagli asili nidi, la legislazione, la riforma dell’ordinamento giudiziario a partire dal tribunale per la persona e le relazioni familiari e l’insieme delle istituzioni. Con Matteo Renzi segretario del Pd inizierà una nuova stagione per la politica italiana’.