‘E’ necessario che l’Aifa attivi con la massima sollecitudine le procedure per il rapido espletamento del bando del 2012 finalizzato alla ricerca clinica e farmaceutica indipendente’. Lo chiede la senatrice Nerina Dirindinin, capogruppo Pd in commissione sanità, in un’interrogazione urgente rivolta ai ministri della Salute e dell’economia e delle Finanze, sottoscritta dai colloghi Maturani, Bianco, Dalla Zuanna, Granaiola, Mattesini, Padua, Silvestro, Valdinosi.
‘Il persistente stato di stallo – sottolinea Dirindin – priva l’Aifa stessa, il Servizio sanitario nazionale, i medici e i pazienti di risposte utili al miglioramento dell’assistenza e allo stesso tempo priva i ricercatori di fondi, già disponibili ma ancora in attesa di essere assegnati, tanto più importanti perché destinati alla ricerca indipendente’.

‘L’ultimo bando Aifa risale al 2012, bando che non è mai stato espletato e da allora un centinaio di ricercatori clinici attendono di sapere se il loro progetto risponde agli interessi di Aifa e se conseguentemente è idoneo a ricevere il relativo finanziamento.

‘E’ poi urgente – sostengono i parlamentari nell’interrogazione – che i ministri interessati intraprendano le opportune iniziative per ripristinare la cadenza annuale della promulgazione del bando citato, evitando che risorse pubbliche rimangano inutilizzate per anni, a maggior ragione quando riguardano la ricerca e in particolare la ricerca indipendente. Così come è importante sapere a quanto ammontano le risorse annualmente versate all’Aifa dalle aziende farmaceutiche, quante risorse – e in base a quali criteri – sono destinate ogni anno alla ricerca indipendente e qual è l’ammontare delle risorse non utilizzate nel corso degli ultimi anni’.