“Il libro di Paolo Berizzi “È gradita la camicia nera” descrive e analizza molto bene il contesto e le condizioni sociali, culturali e politiche in cui la destra di esplicita ispirazione nazi fascista, ultra nazionalista, razzista, antisemita, sessista, trova una sua legittimazione fin dentro gli organi istituzionali. Per questo, nell’ambito della Settimana della Memoria, ho voluto promuovere la presentazione di questo importante libro inchiesta su Verona città laboratorio del nuovo estremismo, edito da Rizzoli, proprio presso una delle nostre istituzioni più importanti, il Senato” così in una nota la senatrice Pd Valeria Fedeli. “La capacità di gruppi neo fascisti di infiltrare e condizionare curve degli stadi, movimenti “no vax” e “no green pass” fino a organizzare l’assalto alla sede del primo sindacato italiano, deve essere trattata non come un fenomeno episodico e limitato ma come la prova che bisogna rafforzare, e di molto, i nostri anticorpi verso quelle forme di violenza, odio, intolleranza che portarono al fascismo e che anche oggi possono riportare a situazioni eversive. Con la lettura di un messaggio della presidente della Commissione speciale antidiscriminazioni Liliana Segre e gli interventi dell’autore Paolo Berizzi, della presidente di Italiadecide Anna Finocchiaro, del presidente dell’Fnsi Beppe Giulietti e della vicepresidente del Partito Democratico on. Irene Tinagli, la presentazione è prevista domani mercoledì 26 gennaio a partire dalle 14.00 e potrà essere seguita in streaming sui canali web del Senato e sulla mia pagina Fb”.