“Esprimo piena soddisfazione per il lavoro fin qui svolto dalla Commissione. Un lavoro nato dalla collaborazione realizzatasi fra tutti i senatori, a prescindere dalle diverse appartenenze politiche. Per questo, ringrazio tutti i colleghi per la lealtà e per l’impegno dimostrati. L’approvazione all’unanimità del documento odierno è un passaggio importante che, nelle prossime settimane, vedrà anche l’esame da parte dell’Aula. Si tratta, infatti, di una relazione che fotografa il lavoro di indagine svolto dalla Commissione, anche con lo scopo istituzionale di indirizzare il Parlamento e il Governo. Le inchieste sul rogo di Fiumicino, sul caporalato, sull’Ilva e sull’Eternit, insieme all’Assemblea Nazionale sull’amianto, solo per citare le principali attività da noi svolte, confermano quanta strada sia ancora da compiere in materia di sicurezza del lavoro. Altrettanto positiva, infine, la decisione di sperimentare, come Commissione e grazie alla collaborazione con il Cnr, un’attività di valutazione delle politiche pubbliche nella stessa materia”. Lo afferma la presidente della Commissione d’inchiesta sugli infortuni sul lavoro, Camilla Fabbri, in merito all’approvazione della relazione semestrale da parte della Commissione stessa.


Ne Parlano