“Le misure emanate ieri dalla Bce sono un’occasione importante perché il nostro Paese ingrani la marcia per prendere il treno della ripresa economica. Per questo è importante che Governo e Parlamento continuino sulla strada delle riforme”. Lo afferma la senatrice Pd Camilla Fabbri.
“E’ il momento di sfruttare al meglio questa opportunità – spiega la senatrice – le condizioni favorevoli che crea una manovra come quella della Banca Centrale Europea si concretizzano per il nostro paese portando avanti quel percorso di cambiamento in tutti i settori: da quello istituzionale a quello della giustizia, dal sistema fiscale a quello della pubblica amministrazione. Le misure infatti sono un’iniezione di fiducia per imprese e famiglie: benefici significativi si avranno per le aziende che esportano all’estero e per gli imprenditori che vogliono investire e che hanno bisogno di liquidità. Così come facilita il credito per le famiglie ed aiuta la concessione di mutui ipotecari per l’acquisto della casa. Per questo è importante che il Parlamento spinga sulle riforme. Avanti dunque anche con la legge elettorale e quella costituzionale per superare il bicameralismo perfetto e garantire governabilità e rappresentanza ad un sistema che – conclude Fabbri – deve essere più efficace e dinamico anche per recuperare credibilità agli occhi dei cittadini”.
“E’ il momento di sfruttare al meglio questa opportunità – spiega la senatrice – le condizioni favorevoli che crea una manovra come quella della Banca Centrale Europea si concretizzano per il nostro paese portando avanti quel percorso di cambiamento in tutti i settori: da quello istituzionale a quello della giustizia, dal sistema fiscale a quello della pubblica amministrazione. Le misure infatti sono un’iniezione di fiducia per imprese e famiglie: benefici significativi si avranno per le aziende che esportano all’estero e per gli imprenditori che vogliono investire e che hanno bisogno di liquidità. Così come facilita il credito per le famiglie ed aiuta la concessione di mutui ipotecari per l’acquisto della casa. Per questo è importante che il Parlamento spinga sulle riforme. Avanti dunque anche con la legge elettorale e quella costituzionale per superare il bicameralismo perfetto e garantire governabilità e rappresentanza ad un sistema che – conclude Fabbri – deve essere più efficace e dinamico anche per recuperare credibilità agli occhi dei cittadini”.