‘E’ già partita la grancassa dell’ennesimo dibattito ideologico. Anche questa volta, purtroppo, dentro al Pd. Vorrei ricordare che il testo della legge di stabilità non è arrivato nemmeno in Commissione e che sarebbe serio, pertanto, evitare allarmi preventivi e ultimatum. Questa provvedimento, infatti, è riconosciuto trasversalmente come una manovra espansiva e vedrà, probabilmente, anche dei correttivi, proprio in occasione dell’iter parlamentare di discussione e approvazione. Forse sarebbe saggio adottare atteggiamenti di maggiore prudenza, evitando di precipitare il confronto. Sul tema dell’innalzamento a 3mila euro della soglia per l’uso del contante, mi sembra ci si stia iniziando ad avvitare su una polemica tutta politica e non di merito. Non abbiamo sconfitto l’evasione quando abbiamo ridotto la soglia, non l’accresceremo nell’aumentarla. La proposta del Governo è rivolta a sostenere i consumi e il settore del turismo, senza per questo rinunciare a combattere l’evasione, tra l’altro sapendo che quei soldi sono comunque tracciati’. Lo afferma la senatrice del Pd, Camilla Fabbri, componente della Commissione Industria