‘Una giornata storica per l’occupazione e per il sistema industriale, che è stata scritta grazie alla collaborazione delle lavoratrici e dei lavoratori, dell’azienda, dei sindacati, dei rappresentanti degli enti locali interessati, del ministro dello Sviluppo Guidi e del Governo. L’accordo Whirlpool è un esempio di come si possano gestire le crisi aziendali perseguendo solo l’interesse collettivo, attraverso la strada del confronto senza pregiudizi e ideologismi. Il nuovo piano industriale consente dunque di mantenere i livelli occupazionali nei diversi stabilimenti del Paese, rispondendo al principio di coesione nazionale, con una missione industriale e consistenti investimenti che, soprattutto per la realtà di Carinaro, assumono un ulteriore valore essendo il lavoro, in particolare al Sud, anche un importante presidio di legalità’. Lo dice la senatrice del Pd Camilla Fabbri, componente della Commissione Industria e presidente della Commissione sugli infortuni sul lavoro.

Ne Parlano