“Ottima l’adozione del piano della salute e della sicurezza sul lavoro’
‘Le polemiche sterili del M5S sul provvedimento sull’Ilva dimostrano quanto la loro politica sia totalmente priva di contenuti e distante dalle esigenze di cittadini e imprese’. Lo afferma nell’aula del Senato la senatrice Fabbri, presidente della Commissione d’inchiesta sugli infortuni sul lavoro.
‘La norma – aggiunge Fabbri – precisa come il piano ambientale si intende attuato se entro il 31 luglio sono realizzate, almeno nella misura dell’80 per cento, il numero delle prescrizioni Aia in scadenza a quella data, mentre il 100 per cento delle prescrizioni deve essere completato entro il 4 agosto 2016. In realtà siamo di fronte ad un provvedimento all’avanguardia nel settore e per la tutela dell’ambiente e della salute, nonché una legge che salvaguardia l’occupazione e sostiene l’indotto’.
‘Inoltre – prosegue la parlamentare democratica – il provvedimento si potrà positivamente caratterizzare per quanto riguarda l’adozione del piano della salute e sicurezza sul lavoro che, indipendentemente dai futuri assetti aziendali, dovrà garantire il completamento del piano stesso e la sua totale applicazione’.
‘La norma – aggiunge Fabbri – precisa come il piano ambientale si intende attuato se entro il 31 luglio sono realizzate, almeno nella misura dell’80 per cento, il numero delle prescrizioni Aia in scadenza a quella data, mentre il 100 per cento delle prescrizioni deve essere completato entro il 4 agosto 2016. In realtà siamo di fronte ad un provvedimento all’avanguardia nel settore e per la tutela dell’ambiente e della salute, nonché una legge che salvaguardia l’occupazione e sostiene l’indotto’.
‘Inoltre – prosegue la parlamentare democratica – il provvedimento si potrà positivamente caratterizzare per quanto riguarda l’adozione del piano della salute e sicurezza sul lavoro che, indipendentemente dai futuri assetti aziendali, dovrà garantire il completamento del piano stesso e la sua totale applicazione’.