Incontro tra i parlamentari di Pesaro-Urbino e lavoratori dell’azienda
Incontro questa mattina sulla questione Saipem tra i parlamentari provincia di Pesaro-Urbino e una delegazione dei lavoratori della Saipem di Fano, alla luce delle risultanze dell’audizione informale in Commissione Industria del Senato, dei vertici di Eni, sul futuro della sua controllata. Presenti i deputati Lara Ricciatti, Andrea Cecconi, e la senatrice Camilla Fabbri che, parlando delle strategie che l’amministrazione delegato dell’Eni Claudio Descalzi intende attuare, si è detta ‘preoccupata per il processo di vendita di una società che risulta essere un’eccellenza nel settore dell’ingegneristica in tutto il mondo e che impiega oltre mille persone nel solo territorio di Pesaro-Urbino’.
L’obiettivo di salvaguardare i livelli occupazionali e la sede di Fano è stato il tema centrale dell’incontro e per questo si è concordato che, per evitare lo spezzatino dell’azienda in caso di vendita, sia necessario condurre un’azione unitaria che investa l’intero gruppo Saipem.
I parlamentari hanno sottolineato come sia necessario un intervento diretto dello Stato, visto che ha una partecipazione pubblica in Eni, nell’ottica di un sostegno al sistema industriale italiano di cui Saipem rappresenta appunto un valore aggiunto, per cui si faranno promotori di una audizione congiunta Camera-Senato del ministro dell’Economia e Finanze.
L’obiettivo di salvaguardare i livelli occupazionali e la sede di Fano è stato il tema centrale dell’incontro e per questo si è concordato che, per evitare lo spezzatino dell’azienda in caso di vendita, sia necessario condurre un’azione unitaria che investa l’intero gruppo Saipem.
I parlamentari hanno sottolineato come sia necessario un intervento diretto dello Stato, visto che ha una partecipazione pubblica in Eni, nell’ottica di un sostegno al sistema industriale italiano di cui Saipem rappresenta appunto un valore aggiunto, per cui si faranno promotori di una audizione congiunta Camera-Senato del ministro dell’Economia e Finanze.