“L’assemblea delle senatrici e dei senatori del Pd di oggi si è conclusa in modo molto positivo con il voto unanime con cui abbiamo assunto la responsabilità di votare il disegno di legge sulle unioni civili. Nel mio intervento, ho illustrato due ordini del giorno con cui impegno il governo a politiche di formazione nella scuola per mettere in condizioni i docenti di riconoscere situazioni di disagio e di prevenire comportamenti omofobici, per promuovere la cultura del rispetto della diversità di orientamento sessuale”. Lo dice la senatrice del Pd Laura Fasiolo.
“Anche gli emendamenti sull’affido rafforzato e sulla prevenzione della gravidanza per conto terzi – prosegue Laura Fasiolo – non vanno a mio avviso letti con la lente dell’opposizione ideologica e religiosa, ma raccolgono una pluralità di sensibilità, che ricomprende la necessità di evitare pratiche di sfruttamento femminile e di fare dei bambini il maggiore soggetto di tutela. E’ evidente che il dibattito ha portato all’attenzione della politica questioni finora sottovalutate e per questo è necessario continuare a lavorare ad una mediazione”.