‘Con la mozione del Pd e di altri gruppi parlamentari abbiamo impegnato il governo ad attivarsi nell’ambito dell’Ue ed in altri contesti istituzionali internazionali affinché in occasione della Cop21 di Parigi si approvi un accordo globale sui cambiamenti climatici che abbia l’adesione di tutti o dei principali Paesi grandi emettitori di gas serra e che risulti vincolante alla riduzione delle emissioni per i Paesi sottoscrittori’. Lo afferma la senatrice del Pd Laura Fasiolo.

‘Puntare al contenimento entro i 2 gradi della temperatura terrestre e adottare una nuova politica energetica anche per l’Italia, promuovendo l’introduzione nell’Ue di una Carbon tax, sono obiettivi non più rinviabili. Saranno poi sottoscritti – continua Fasiolo – ulteriori impegni per la riduzione delle emissioni inquinanti e le politiche di monitoraggio, valutazione e di impegno finanziario verso i Paesi più colpiti dai cambiamenti climatici, una minaccia potenziale con effetti irreversibili per la biodiversita` e per il pianeta. L’Italia ha paesaggi agricoli plasmati ad arte dall’uomo, patrimoni culturali dell’umanità tutelati dall’Unesco. Dobbiamo tenerci stretto questo patrimonio. I giovani, il mondo educativo, la politica devono saper affrontare per tempo questa pagina o saremo travolti dalla nostra stessa incoscienza, supportata persino da logiche ‘negazioniste’. Realismo, obiettivi praticabili e rigorosi per tutti i Paesi: tutto questo per salvare il Pianeta’.


Ne Parlano