“Oggi Monica Maggioni, direttore della RAI, è intervenuta nella Commissione del Senato di inchiesta sul Femminicidio. Le abbiamo posto varie domande, in particolare le ho chiesto come intenda la RAI, peraltro attenta nel suo palinsesto al tema, trattato sia in trasmissioni dedicate, sia nei talk show, sia in ricostruzioni di fatti drammatici, assumere un ruolo educativo e formativo, a partire dal linguaggio verbale e non verbale, spesso aggressivo, violento, volgare. È importante il rispetto dei minori, poiché i processi imitativi sono in agguato. Maggioni ha osservato l’importanza di tenere un equilibrio comunicativo, di prestare attenzione dunque più al metodo che allo stesso merito. Si sta diffondendo la consapevolezza che l’offerta di informazione su questo tema gioca un ruolo importante”. Lo dice la senatrice del Pd Laura Fasiolo, componente della Commissione Femminicidio. “È stato inoltre accolto – prosegue Fasiolo – l’invito generale alla legittima prudenza e all’educazione del genere maschile, più che femminile. Il problema è generale e pervasivo, non va trattato inseguendo logiche di spettacolarizzazione, ma di informazione puntuale e corretta”.

 

 

 


Ne Parlano