“Con l’approvazione delle modifiche allo Statuto della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia stiamo operando un cambiamento epocale. Con la rimozione delle province dallo Statuto, infatti, la Regione si sta ponendo all’avanguardia nel riassetto istituzionale italiano. Si tratta di un processo complesso, che porterà al miglioramento dei servizi erogati ai cittadini e ad un sistema integrato basato su due pilastri: la Regione e i Comuni. Le unioni territoriali intercomunali (UTI), che nascono da questa riforma, sono in procinto di effettuare una complessiva riallocazione delle funzioni amministrative nella Regione. Per questo l’istituzione delle città metropolitane, a mio avviso, porterebbe ulteriore sovrapposizione di funzioni rappresentando un elemento di rottura rispetto all’assetto che stiamo faticosamente delineando. E’ tempo di scelte coraggiose. Lo statuto del Fvg approvato oggi in Senato e in attesa di essere approvato in via definitiva alla Camera, è in ogni caso una buona legge che renderà più efficienti i servizi per i cittadini”. Lo dichiara la senatrice del Pd Laura Fasiolo, intervenendo nell’Aula del Senato.
Pubblicato il
in Affari Costituzionali, Comunicati Stampa, Stampa