“Oggi con l’approvazione del ddl ‘Dopo di noi’ trovano risposta tutte le attese, la preoccupazioni e le speranze di migliaia di famiglie del nostro Paese, che hanno dedicato la loro vita ad assistere figli con disabilità gravi. Ora queste persone in difficoltà, grazie all’impegno del Parlamento e delle associazioni e famiglie che hanno contribuito a scrivere il ddl, potranno trovare tutte le garanzie per proseguire, in assenza dei genitori, una vita serena, con la cura ricevuta negli anni in famiglia”. Lo afferma la senatrice del Pd Laura Fasiolo.
“Uno dei punti fondamentali della legge è quello di realizzare, anche attraverso l’istituzione e la puntuale disciplina del trust, ovvero del contratto di affidamento fiduciario, un progressiva presa in carico del figlio disabile grave già durante l’esistenza in vita dei genitori. Lo scopo – spiega Fasiolo – è evitare distacchi traumatici e quindi accoglierli in ambienti quanto più vicini alla dimensione della propria casa, cercando di evitare il rischio della istituzionalizzazione. Se anche le Regioni e gli Enti Locali faranno bene la loro parte, le persone con gravi disabilità avranno finalmente la possibilità di vivere in soluzioni abitative a dimensione di famiglia, a partire dalla propria casa. Così come ci sarà la possibilità, per quelle che attualmente vivono in situazioni segreganti e istituzionalizzanti, di poter, finalmente, trovare risposte adeguate grazie alle conquiste che si sono realizzate, passo dopo passo, con l’immensa fatica e l’infinita resistenza delle famiglie”.