“Il ddl per l’inserimento lavorativo nel settore agricolo di chi è affetto dalla sindrome dello spettro autistico è un altro importante passo sul percorso dei diritti e dell’integrazione delle persone in difficoltà. Dopo l’approvazione della legge sull’autismo e dell’agricoltura sociale, ora il Parlamento sta lavorando in commissione al ddl sul ‘dopo di noi’, che introduce l’assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del supporto familiare. Mi auguro che si avvii al più presto anche l’esame del ddl presentato oggi dalle senatrici Pignedoli, De Biasi e Parente”. Lo afferma la senatrice del Pd Laura Fasiolo che ha sottoscritto il ddl per l’inserimento lavorativo dei soggetti affetti da autismo e che è stato presentato oggi in Senato in conferenza stampa.
“Il carattere multifunzionale dell’agricoltura può umanizzare l’ambiente di lavoro e integrare le persone in difficoltà con un supporto tecnico. Il tutor aziendale – continua – è una nuova figura prevista dal ddl che avrà il compito di aiutare l’inserimento professionale della persona autistica. Sarà una grande occasione anche per le imprese: è infatti previsto il credito d’imposta per quelle aziende che assumeranno un tutor ed eserciteranno in tal modo una funzione socialmente rilevante. Speriamo – conclude Fasiolo – che sia incardinato al più presto e che ci sia un largo consenso parlamentare”.


Ne Parlano