‘La giornata internazionale contro la violenza sulle donne va costruita ogni giorno, in un percorso che coinvolga scuola, famiglia e il sociale. Non deve risolversi in una, l’ennesima, celebrazione. Come ha ben detto il Presidente ‘la tutela dei diritti di tutte e di tutti è ‘alla base del vivere civile’.
Lo dice la senatrice del PD Laura Fasiolo in occasione della Giornata internazionale della Donna.
‘La cultura e la scuola – continua Fasiolo – sono i migliori antidoti alla violenza e al pregiudizio che sembra tanto difficile da abbattere. E proprio dalla scuola deve partire quella rivoluzione culturale in grado di formare le nuove generazioni alla parità tra i sessi e al rispetto delle differenze di genere’.
‘Così come va ribadita – aggiunge Fasiolo – l’importanza dei centri antiviolenza e dei Consultori familiari spesso sostenuti dal contributo attivo delle associazioni di volontariato. E’ necessario che in questa fase delicata di riordino organizzativo delle nuove Aziende Sanitarie i Consultori familiari, a volte sottovalutati e poco coinvolti, svolgano ed amplino la loro funzione nel rispetto di un’identità storicamente riconosciuta. La valorizzazione sia dei consultori familiari sia dei centri antiviolenza risponde a problematiche specifiche di tante donne che spesso non hanno voce e non trovano la giusta assistenza e i necessari supporti per normalizzare la loro esperienza di vita’.
‘In questa giornata, quindi il nostro grazie va, ancora di più, a quanto sta facendo la rete del volontariato e del sociosanitario con le associazioni delle donne, ai loro interventi qualificati a sostegno di singole donne in difficoltà e favore della crescita armonica delle giovani generazioni nel reciproco rispetto’, conclude Fasiolo.

Ne Parlano