‘Le dichiarazioni del prefetto Morcone sono molto importanti e fanno ben sperare per gli effetti dell’attivazione di tutte le quaranta commissioni territoriali per lo status di rifugiato, con conseguente raddoppio delle venti che c’erano prima. In questo modo ci aspettiamo una forte accelerazione delle procedure per un equo smistamento degli immigrati che arrivano nel nostro Paese’. Così la senatrice del Pd Laura Fasiolo commenta l’audizione di Mario Morcone, capo del Dipartimento Affari civili ed immigrazione del ministero dell’Interno, al comitato Schengen.
‘Penso che per un ulteriore taglio dei tempi d’attesa nelle procedure per il riconoscimento dei richiedenti asilo, vada potenziata l’unità Dublino a Roma con conseguente implementazione di organico. Non è neanche da sottovalutare il ruolo che svolgono le prefetture. So che all’interno della delega Pa è previsto un taglio delle prefetture ma si rende necessario che, quelle nelle aree ad alta densità di flusso migratorio, tra cui Gorizia, venissero mantenute. Non dimentichiamo – conclude la senatrice del Pd – che nel 2014 sono arrivati in Italia 80mila immigrati, di questi 14mila sono minori’.
‘Penso che per un ulteriore taglio dei tempi d’attesa nelle procedure per il riconoscimento dei richiedenti asilo, vada potenziata l’unità Dublino a Roma con conseguente implementazione di organico. Non è neanche da sottovalutare il ruolo che svolgono le prefetture. So che all’interno della delega Pa è previsto un taglio delle prefetture ma si rende necessario che, quelle nelle aree ad alta densità di flusso migratorio, tra cui Gorizia, venissero mantenute. Non dimentichiamo – conclude la senatrice del Pd – che nel 2014 sono arrivati in Italia 80mila immigrati, di questi 14mila sono minori’.