‘La presenza femminile nelle istituzioni e` espressione di una democrazia capace di rispondere alla crisi storica ormai inaccettabile di rappresentanza femminile nella politica. Per questo l’approvazione del ddl per l’equilibrio di genere nella rappresentanza nei Consigli regionali è un importante passo avanti di cui siamo orgogliose. Il testo dispone che i candidati di uno stesso sesso non eccedano la quota del 60 per cento. Tenuto conto della pluralita` dei sistemi elettorali regionali, il principio di tutela contenuto in questo ddl serve proprio a garanzia di una competizione elettorale equilibrata tra donne e uomini. Da oggi i cittadini, anche a livello regionale, saranno liberi di scegliere i propri rappresentanti rispettando la parità di genere’. Lo afferma la senatrice del Pd Laura Fasiolo.

Ne Parlano