“A fine ottobre dello scorso anno ho presentato in Senato un disegno di legge che prevede l’istituzione di una Zona Economica Speciale (ZES), a vantaggio delle zone di confine della nostra regione. Si tratta in sostanza di un regime economico e fiscale agevolato per favorire lo sviluppo delle zone più in difficoltà, in particolare attraendo capitali dall’estero e offrendo vantaggiose possibilità di investimento. Una scelta che potrebbe rivelarsi strategica per i nostri territori, per la nostra economia e i nostri giovani”. Lo afferma la senatrice del Pd Laura Fasiolo.

“E’ quindi con particolare soddisfazione che apprendo dai giornali che anche da altre parti dello schieramento politico si è mostrato interesse, come nel caso della eurodeputata di FI Elisabetta Gardini. C’è bisogno infatti del massimo coinvolgimento se si vuole dare sostegno e impulso ad una economia in difficoltà proprio su un versante, quello fiscale, che risente della disparità di trattamento in un’ottica di mercato e concorrenza tra i Paesi europei. Ricordo infatti che la Zes è prevista dall’ordinamento europeo, ma che finora non si sono registrate esperienze in Italia. Si tratterebbe dunque di una importante esperienza-pilota per una zona il nostro Paese in particolare difficoltà – conclude Fasiolo – che porrebbe la regione Friuli Venezia Giulia all’avanguardia nella ricerca di forme inedite di rilancio dell’economia, degli investimenti, del lavoro.


Ne Parlano