«Stralciare l`adozione potrebbe essere saggio, se così si allarga la maggioranza per approvare la legge sulle unioni civili». Emma Fattorini, cattolica dem, è prudente.
Senatrice Fattorini, è d`accordo con Alfano?
«Noi non chiediamo lo stralcio».
Ma se ci sarà questa proposta?
«La guarderemmo con interesse. Però lo stralcio non significherebbe assolutamente non dare tutte le tutele ai bambini che già ci sono. Solo mettere questa regolamentazione su un binario parallelo con tempi strettissimi, senza rimandi infiniti».
Lei è contraria alla stepchidl adoption?
«Ho espresso serie perplessità, soprattutto per quanto riguarda la maternità surrogata che ha un indubbio nesso, ormai riconosciuto da tutti, con questa versione della stepchild».
E quindi cosa pensa di fare?
«Io per esempio sollecito tutti a sostenere l`emendamento a firma Dalla Zuanna che struttura meglio il divieto alla maternità surrogata già presente nella legge 40 sulla fecondazione assistita, estendendolo anche a chi compie questa pratica all`estero. Questa è una sensibilità molto diffusa, Renzi è d`accordo».
Lei è contraria al cosiddetto emendamento-canguro che blinda il testo?
«La priorità è senz`altro approvare la legge. Per questo è necessario un emendamento che impedisca
un ostruzionismo distruttivo. Certo voglio sperare che non significhi bloccare il dibattito sulle altre proposte di modifica».
Vorrebbe i voti segreti?
«Noi cattolici del Pd non li chiederemo. La nostra è una battaglia trasparente. La mia speranza è che sí trovi un accordo e non si vada alla conta, che si ricomponga un clima di intesa e non si facciano calcoli cinici e opportunistici nascosti nel segreto dell`urna».


Ne Parlano