” Il cognome materno è importante perché costruisce parte dell’identità
di ogni figlia e di ogni figlio. Credo che sia particolarmente importante che
attraverso il cognome della madre, oltre che con quello del padre, si trasmetta la
propria storia ai propri figli. Prima del carattere che ti forma, delle esperienze che
fai, quello che ti viene dato è un nome e un cognome e quindi diventa fondamentale dare anche il cognome della madre”. Così la senatrice del Pd Valeria Fedeli, che oggi a Palazzo Giustiniani ha promosso un convegno sulla “riforma del cognome” insieme alla Rete per la Parità, a cinque anni dalla sentenza della Corte Costituzionale sulla questione del cognome materno. “Credo che si debba arrivare a una svolta in questo Paese – continua Fedeli, membro dell’Intergruppo donne del Senato – dentro tutte le forze politiche presenti in Parlamento, ed è questo il lavoro che stiamo facendo come intergruppo di senatrici, ovvero quello di arrivare a un testo condiviso di attuazione della sentenza della Consulta che dia questa risposta, perché il nostro ordinamento ne ha bisogno. A cinque anni dall’intervento della Corte costituzionale credo che sia il momento di accelerare e di produrre questo risultato legislativo” conclude Fedeli.


Ne Parlano