‘Oggi la Commissione Giustizia della Camera ha approvato la proposta di legge che garantisce la piena libertà nell’attribuire il cognome. Un’ottima notizia! Alla nascita il figlio potrà avere il cognome del padre o della madre o il doppio cognome, secondo quanto decidono insieme i genitori. Se però non vi è accordo, il figlio avrà il cognome di entrambi in ordine alfabetico. Finalmente si interrompe una prassi discriminatoria che imponeva la successione nominale esclusivamente paterna severamente censurata dalla Corte europea dei diritti dell’uomo’.Lo dichiara la Vice presidente del Senato Valeria Fedeli.
‘Ora quest’inversione potrebbe porci in linea con altri paesi europei anche se la sua applicazione è subordinata all’entrata in vigore del regolamento che deve adeguare l’ordinamento dello stato civile entro un anno. La settimana prossima il testo approderà in aula alla Camera, dove mi auguro venga approvato in tempi brevi, dopodiché auspico che anche il Senato si senta impegnato ad approvarla rapidamente per proseguire speditamente sulla strada di un profondo cambiamento culturale che garantisca eguaglianza dei diritti, dei doveri e della libertà di scelta’ conclude la Vice presidente.
‘Ora quest’inversione potrebbe porci in linea con altri paesi europei anche se la sua applicazione è subordinata all’entrata in vigore del regolamento che deve adeguare l’ordinamento dello stato civile entro un anno. La settimana prossima il testo approderà in aula alla Camera, dove mi auguro venga approvato in tempi brevi, dopodiché auspico che anche il Senato si senta impegnato ad approvarla rapidamente per proseguire speditamente sulla strada di un profondo cambiamento culturale che garantisca eguaglianza dei diritti, dei doveri e della libertà di scelta’ conclude la Vice presidente.