‘L’attuale Premier ha investito molto nel riconoscimento dei talenti femminili, a partire dalla composizione paritaria del Governo. Una innovazione importante, che consente a donne e uomini il Governo condiviso della politica pubblica. Attualmente molte donne hanno ruoli di fondamentale importanza nelle istituzioni. Anche il Senato, con il concorso di tutti, ha recentemente sancito che le modalità di composizione del Parlamento promuovono la parità nella rappresentanza dei generi. Sono risultati attesi da tempo, e ora, per valorizzare pienamente il cambiamento culturale in corso, è necessario dare vita concreta al mainstreaming di genere, per rendere effettiva la parità in tutte le scelte della vita pubblica, e lavorare nel miglior modo possibile per ridurre tutte le forme di discriminazione e di violenza sulle donne. Apprendo con favore che anche alla Camera le donne di FI hanno presentato una mozione per il ripristino del ministero delle pari opportunità. Bene. Ma non negando la svolta politica in atto’.

Ne Parlano