“Le donne sono il 51% della popolazione complessiva. E non sono un genere da tutelare ma cittadine alle quali garantire pari rappresentanza e partecipazione attiva alla vita democratica dell’Italia”. Lo ha dichiarato la senatrice Pd Valeria Fedeli in occasione della presentazione alla stampa del Ddl per l’istituzione di una Commissione parlamentare per i diritti della donna e l’uguaglianza di genere di cui è tra le prime firmatarie insieme al capogruppo Pd in Senato Andrea Marcucci e alle senatrici di Forza Italia Bernini e Conzatti. Alla conferenza stampa anche tanti rappresentanti di associazioni e diversi parlamentari dem tra cui Roberto Rampi, Alan Ferrari, Leonardo Grimani e Valeria Valente. “Gli sforzi compiuti finora per dare piena applicazione all’articolo 3 della Costituzione, laddove prescrive che è compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli che limitano uguaglianza e impediscono l’effettiva partecipazione di tutti alla vita pubblica del Paese, non sono bastati a raggiungere questo obbiettivo. Per questo è necessario che oggi l’Italia si doti di strumenti nuovi e incisivi come questa commissione che, dall’interno delle istituzioni e in modo trasversale, si occupi di lavoro femminile, divario salariale, indipendenza economica, povertà femminile, sottorappresentanza delle donne nel processo decisionale, maternità e salute, violenza, servizi per l’infanzia e la famiglia. E che abbia questo come obbiettivo: rendere effettivo il cambiamento e integrare la dimensione di genere in tutte le altre politiche. E’ la prima volta che l’Italia compie un passo del genere per riuscirci. Un’occasione – conclude Fedeli – che non possiamo farci sfuggire”.


Ne Parlano