“Con il suo importante intervento la presidente Liliana Segre ha individuato chiaramente temi e obiettivi della Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza che si è riunita ufficialmente oggi per la prima volta. L’aumento della diffusione dei discorsi d’odio negli ultimi anni, favorito in particolare da un uso distorto e pericoloso della rete e dei social network, è stato direttamente proporzionale all’aumento di episodi di violenza, discriminazione, ingiustizia. Ecco perché se nel medio termine questa commissione si è posta il giusto obiettivo di un’indagine conoscitiva sul fenomeno dell’hate speech, scopo finale indicato è quello di avanzare proposte concrete sul piano sia politico che legislativo che da una parte puntino a un rafforzamento delle regole di responsabilità per i gestori delle piattaforme nei casi di diffusione di contenuti illegali dall’altra a un coinvolgimento del sistema educativo, scolastico e dei media. Con l’ambizioso obiettivo, per citare la senatrice Segre, di un “costituzionalismo digitale al tempo della società dell’informazione” e di tenere insieme I due fondamentali diritti alla libertà di pensiero e opinione e al rispetto della dignità di tutte le persone” così in una nota la capogruppo Pd nella commissione Segre Valeria Fedeli.
Pubblicato il
in Comunicati Stampa, Giustizia, Stampa