“Questo provvedimento affronta importanti aspetti delle emergenze in corso e si pone nella prospettiva di una gestione efficace delle ripercussioni dirette e indirette della pandemia. Riconosce il diritto di lavoratrici e lavoratori, sia dipendenti che autonomi, con figli in Dad a ricorrere a congedi, lavoro agile e bonus baby sitter e con particolare attenzione alle situazioni in cui siano presenti minori con disabilità e bisogni educativi speciali. Per quanto riguarda lo smart working, fondamentale sfruttarne al meglio le opportunità, limitare al massimo il rischio di abusi e riduzione delle tutele, riconoscere il diritto alla disconnessione ed evitare che una diversa modalità di organizzazione del lavoro sia scambiata per uno strumento di conciliazione dedicato soprattutto alle donne” così la senatrice Pd Valeria Fedeli intervenendo in Aula per la dichiarazione di voto sul ddl di conversione del decreto legge n. 30 recante misure urgenti per fronteggiare la diffusione del Covid-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in dad o in quarantena. “Insieme è urgente affrontare tutte le criticità strutturali emerse in questi mesi, superare i gap che caratterizzano la nostra economia e società, rimettere al centro dello sviluppo del nostro Paese il lavoro e la piena e buona occupazione, investire sull’aumento dell’occupazione femminile e giovanile e superare la storica disparità di tutele tra lavoro autonomo e dipendente. Come Partito a Democratico riteniamo che il Paese abbia bisogno di un deciso cambio di passo, di ripartire dalla voglia di futuro, di lavoro, di vita, di riaccendere la speranza che molti concittadini, donne, giovani stanno perdendo e dare una prospettiva di rinascita a un Paese che ha estremo bisogno di ritrovare coraggio e fiducia. Da questo punto di vista, anche questo provvedimento rappresenta un passo necessario e utile verso l’innovazione, l’inclusione e la transizione digitale e ambientale”.


Ne Parlano