“Condividendo molto il suo editoriale di
oggi (ieri per chi legge) ritengo che il Partito Democratico
abbia davvero l’opportunità di trasformare i buoni risultati
delle amministrative nella leva fondamentale per il suo rilancio
nei prossimi mesi e anni come prima forza riformista e
progressista in Italia e tra le principali a livello europeo. A
patto di analizzare compiutamente e in modo approfondito le
condizioni, le politiche e le ragioni alla base delle vittorie di
Milano, Bologna e Napoli. Questo per orientare seriamente e
utilmente tutte le future scelte politiche” lo scrive la
senatrice Pd Valeria Fedeli in una lettera al direttore de Il
Foglio Claudio Cerasa pubblicata oggi.
“Lo spiega molto bene prendendo in esame la vittoria di Matteo
Lepore a Bologna e individuando nella scelta di fare primarie
vere, di allargare il perimetro dell’alleanza di centrosinistra a
tutti i soggetti e le persone che lo scelgono e si riconoscono
nel campo dei progressisti democratici il fattore fondamentale e
decisivo del rilancio del centrosinistra stesso. Il Partito
Democratico è nato per rappresentare ed essere sintesi delle
migliori esperienze e culture riformiste e democratiche del
nostro Paese, perno di alleanze larghe, inclusive, aperte con
forti e concreti legami con la società italiana. Oggi serve
rilanciare quella visione, quello spirito, quell’idea. Perché è
con questa visione politica, praticando la capacità di tenere
democraticamente unite le differenze, valorizzandole, che si
vince e si governa il Paese nei prossimi mesi e anni e si potrà
vincere e governare la sfida fondamentale dell’uscita dalla crisi
pandemica e della costruzione di un nuovo paradigma di crescita
economica e sociale sostenibile, innovativa, paritaria, inclusiva
come prevedono NGEu, Pnrr e agenda Draghi.


Ne Parlano