‘Per questo motivo è necessario intensificare ed estendere il contrasto alla contraffazione sia a livello nazionale sia attraverso regole di reciprocità nel commercio mondiale. E’ fondamentale un’azione coordinata delle dogane europee in linea con quanto dichiarato oggi dal vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani che ha parlato di una proposta di legge sulla necessità di un coordinamento tra dogane e forze dell’ordine’ prosegue Fedeli ‘q uella della lotta alla contraffazione deve essere una scelta vera di politica da realizzare all’interno del rilancio della politica industriale europea’.
‘ Lavoro, impresa e territorio vanno tutelati contrastando l’insediarsi di sistemi illegali di produzione con una battaglia – appunto- per la tracciabilità, contro la contraffazione e con una maggiore responsabilizzazione di autorità di controllo e produttori . Inoltre per difendere le imprese e i prodotti legali, c’è da completare rapidamente la definizione obbligatoria d’origine sia dei prodotti importati che esportati, ovvero l’articolo 7 per la regolamentazione dei prodotti ‘made in’ già approvato dalla Commissione mercato del Parlamento europeo’.
E conclude: ‘ Solo in questo modo sarà possibile rilanciare il Made in Italy, la qualità italiana e la reputazione delle nostre produzioni e del nostro Paese nel mondo.’
‘La contraffazione, in tutte modalità con cui si pratica e diffonde, è una gravissima forma di illegalità che viola la proprietà intellettuale e industriale, colpisce produttori, lavoratori e consumatori, ha effetti pesanti sul piano economico, sociale e per la salute.’ Lo dichiara la Vice presidente del Senato Valeria Fedeli.