“Era proprio il 12 ottobre deI 1946 quando il Consiglio dei Ministri, con Presidente Alcide De Gasperi, stabilì l’uso provvisorio dell’Inno di Mameli come inno nazionale. A 70 anni esatti, in data odierna è stato assegnato alla prima commissione al Senato il DDL 2518, di cui sono prima firmataria e sottoscritto da tanti colleghi del Partito Democratico, che lo vuole rendere definitivo e ufficiale e che è stato dedicato alla recente scomparsa del Presidente Carlo Azeglio Ciampi, che tanto ha contribuito alla valorizzazione dell’identità nazionale.
L’inno di Mameli, musicato da Michele Novaro, simboleggia, come sottolinea Gian Antonio Stella oggi sul Corriere della Sera, un cammino di riscatto dagli invasori ed è testimone del processo di autodeterminazione del popolo italiano per un’Italia libera, unita e repubblicana.
Il Parlamento non ha dimenticato la necessità di una norma che finalmente sancisca l’ufficialità dell’Inno di Mameli che di fatto da ormai 150 anni costituisce un simbolo ed una citazione del nostro Paese nel mondo”. Lo afferma in una nota la senatrice del Pd Elena Ferrara.


Ne Parlano