“Oggi per me è una giornata molto importante. Abbiamo incardinato in Commissione il mio disegno di legge sulla rigenerazione urbana (Atto Senato 1131). Finalmente possiamo modificare in modo organico la normativa nazionale, ferma al 1942, per rigenerare le nostre città. Stop all’urbanistica espansiva che consuma il territorio, stop ai disegni di città che distruggono gli spazi verdi e inquinano i nostri polmoni. Si alla qualità della vita, per noi e per i nostri figli. Sì al green, alla mobilità sostenibile, all’efficienza energetica, al taglio delle emissioni nocive, all’adattamento climatico, al contrasto delle bombe d’acqua, alle inondazioni, alle isole di calore”. Lo scrive su Fb il senatore Andrea Ferrazzi, capogruppo del Pd nella Commissione Ambiente e vicepresidente della commissione Ecomafie. “Si tratta – prosegue Ferrazzi – di puntare sullo sviluppo sostenibile dei centri urbani, rigenerando il territorio, i terreni e gli edifici abbandonati, creando aree verdi, ridisegnando la mobilità e potenziando anche l’edilizia sociale, la partecipazione pubblica e l’abbattimento delle brutture degli anni della speculazione edilizia”.


Ne Parlano