“Nel marzo di un anno fa Davide Frisoli, Preside a Mestre e Venezia, molto stimato e amato da docenti, studenti e le loro famiglie, era ricoverato in ospedale e lottava contro il COVID. Putroppo il 9 aprile dello scorso anno il virus ha prevalso. Alessandra Visentin, sua moglie, e i due figli adolescenti si sono trovati soli.
In quest’anno drammatico, sono state migliaia le famiglie che si sono trovate in questa situazione di dolore e solitudine. Non vanno lasciate sole ora e nel prossimo futuro.
Sono numerosi gli studi che documentano quanto la generazione dei nostri figli adolescenti sia stata e sarà segnata dalla pandemia in termini formativi, psicologici, relazionali, ma i bambini e i ragazzi che hanno subito la perdita di un genitore pagheranno un costo certamente più caro.
È per questo che, grazie anche alla volontà di Alessandra, ho presentato un DDL in favore degli orfani per COVID, che prevede l’assegnazione di borse di studio in favore dei figli minori o dei figli maggiorenni economicamente non autosufficienti orfani di un genitore o dei genitori vittime dell’epidemia di Covid-19 e per il finanziamento di iniziative di orientamento, di formazione e di sostegno per l’inserimento dei medesimi nell’attività lavorativa, nonché un’assistenza gratuita di tipo medico-psicologico, a cura del Servizio sanitario nazionale, per tutto il tempo occorrente al pieno recupero del loro equilibrio psicologico, con esenzione dei beneficiari dalla partecipazione alla relativa spesa sanitaria e farmaceutica”.
Così il senatore del Pd Andrea Ferrazzi, capogruppo dem in commissione Ambiente a Palazzo Madama.
Segue testo ddl