“Lina Merlin è la prima donna ad essere riprodotta nel Palazzo del Senato della Repubblica tra i tanti busti di figure storiche maschili. E’ un fatto assolutamente importante che sia stata scelta la senatrice veneta, partigiana, donna di cultura che ha legato il proprio nome a battaglie fondamentali legate alla condizione femminile. Ha combattuto per la difesa delle persone più fragili ed emarginate”. Lo dichiara il senatore del Pd Andrea Ferrazzi, a margine della cerimonia di inaugurazione della scultura.

“Certo il suo nome – ha sottolineato il parlamentare dem – è legato alla battaglia per la cosiddetta Legge Merlin, con cui vennero chiuse le case chiuse per la prostituzione, ma anche alla lotta come madre della Costituzione per l’affermazione dell’articolo 3, in cui si dice che tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge senza distinzione di sesso. Donna di valore, che seppe prendere parte, difendere le proprie idee pagandone anche il prezzo. Ha fatto del nostro un paese migliore”.

“Lina Merlin è stata una donna coraggiosa, che ha combattuto per le proprie idee e il suo operato ha determinato un importante salto di qualità per tutta la nostra Repubblica”, ha concluso Ferrazzi.


Ne Parlano