“Sulla lotta ai mutamenti clima ognuno deve fare la sua parte ed è significativa, sul piano della consapevolezza e della prospettiva, la giornata di mobilitazione promossa dalla Confederazione internazionale dei sindacati”. Lo dichiara Andrea Ferrazzi, capo gruppo democratico in Commissione Ambiente e Territorio al Senato.
“Negli incontri odierni tra lavoratori e imprese sarà possibile assumere il tema della crisi climatica partendo dall’attività di ciascuna azienda e si potrà conoscere con dati statistici certi l’impatto delle diverse tipologie di produzione individuando, al contempo, le modalità per concorrere, in uno sforzo globale, alla necessità di come ogni posto di lavoro possa contribuire a ridurre le emissioni di CO2 e i consumi energetici anche in una logica di transizione verso uno sviluppo sostenibile”.
“Il vero assente è il Governo, incapace come è stato fino ad ora, di assumere decisioni che attuino con coerenza gli obiettivi fissati dall’accordo di Parigi attraverso l’adozione di provvedimenti necessari per non superare la soglia di 1,5° C del riscaldamento terrestre e delle zero emissioni nette entro il 2050”.