“Quanto sta accadendo in Abruzzo è gravissimo: la Giunta regionale di centrodestra che governa da sei anni la Regione si appresta ad approvare una manovra fiscale che aumenta le tasse su lavoratori e famiglie per coprire un buco di bilancio di 180 milioni. Un disavanzo generato per una dissennata gestione che attraverso le leggi mancia ha elargito milioni di euro a pioggia a scopo elettorale, creando una voragine nelle casse e aggravando la sanità, sempre più preda di disservizi e disagi per gli utenti. Il servizio sanitario abruzzese risulta nella classifica nazionale terzultimo, prima di Calabria e Sicilia ed è inaccettabile che di questa grande incapacità amministrativa la Giunta regionale voglia scaricare i costi sulle tasche dei cittadini. Per questo sono idealmente al fianco delle consigliere e consiglieri regionali del Patto per l’Abruzzo che hanno occupato l’Aula del Consiglio regionale per protestare il Presidente Marsilio e la sua maggioranza. L’aumento delle tasse e l’ulteriore taglio ai danni della sanità abruzzese sono solo l’ultima pagina del pessimo romanzo scritto dalla destra al Governo dell’ Abruzzo. Domani sarà all’Aquila la Presidente Meloni che di questo totale fallimento è pienamente corresponsabile, essendo lei eletta parlamentare in Abruzzo e avendo nominato presidente di questa regione il suo luogotenente romano Marsilio: le chiediamo di dire una parola di verità agli abruzzesi e di riconoscere che quella che stiamo vivendo è una delle pagine peggiori della storia politica d’Abruzzo. Oggi sarò con il mio partito e con tante cittadine e cittadini in piazza per protestare contro questa gestione: l’appuntamento è per tutti alle 14 all’Aquila presso il Consiglio regionale d’Abruzzo”. Così in una nota il senatore Michele Fina, Tesoriere del Pd.


Ne Parlano