“Quando si confondono le categorie della politica il risultato è la perdita di credibilità, ed è quello che successo alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni esclusa dal vertice di Tirana, isolando il nostro Paese a livello internazionale. Nonostante fosse stata ampiamente avvisata la presidente Meloni ha inanellato una serie di errori frutto di valutazioni sbagliate rispetto al rapporto con il presidente Trump. L’antieuropeismo di fondo di grandi parti della destra, unito all’errata idea che bastasse accarezzare il presidente degli Stati uniti per potersi ergere a suo punto di riferimento con l’Europa sono stati fatali. Trump non ha bisogno di nessuno e gioca una partita in gran parte personale basata sulla forza più che sul diritto, dove l’unico obiettivo è il risultato finale. Questo errore di fondo ha determinato l’essere inutili per gli Usa e inaffidabili per i partner Ue. Uno smacco grave per l’Italia, reso ancora più urticante dalla patetica pezza che la Meloni ha provato maldestramente a mettere rendendo più evidente lo schiaffo subito”. Così in una nota il senatore del Pd Michele Fina.


Ne Parlano