“Sono mesi che denunciamo il disastro della Gigafactory di Termoli, sono mesi che chiediamo al Governo di affrontare la vicenda Stellantis, di abbozzare una strategia industriale partendo dalle risorse del Pnrr: sono mesi che il Governo si limita a stare alla finestra. Cominciano ad apparire evidenti gli effetti della politica “del lasciar fare”. Non disturbare, tanto alla fine a farne le spese sono i cittadini. Solo oggi, a crisi conclamata, si decide tardivamente di cominciare ad occuparsi della crisi in atto. Solo ieri denunciavamo i macroscopici ritardi sull’attuazione del Pnrr a dimostrazione dell’incuria e dell’incapacità della destra nell’amministrare il Paese. Il Governo, tra un condono e l’altro, tra una marchetta ed una strizzata d’occhio agli amici si è dimenticato degli italiani. Aumenta la povertà delle famiglie, diminuisce il potere di acquisto e il lavoro è sempre più povero. Un quadro desolante a cui il Governo risponde con una manovra pensata male, che taglia la sanità e che cerca solo di limitare i danni. Un vero disastro”. Così in una nota Michele Fina, senatore del Pd.


Ne Parlano