Siamo vicini ai lavoratori abbandonati a se stessi a Termoli: dopo annunci, prese di posizione e promesse ricomincia lo stillicidio della Cig, nella colpevole acquiescenza del Governo. Cosa sta bloccando il tanto sbandierato progetto della Giga Factory? E’ necessario che il Governo convochi subito le parti e soprattutto si faccia chiarezza sulle prospettive traducendo le tante promesse in fatti concreti. L’azienda continua a rimandare e il Governo è assolutamente inerte e quindi è necessario sapere in cosa si stia traducendo il rapporto tra il Governo e Stellantis. Un Governo che parla ma non fa è una cosa molto grave e lo è ancora di più alla luce di quanto detto da John Elkann che, in audizione al Parlamento, ha affermato che il problema è il gap del costo dell’energia. Cosa sta facendo quindi il Governo al netto delle chiacchiere su una fumosa tanto quanto futuribile soluzione nucleare? Non basta limitarsi a fare i commentatori. Il ministro Urso ha chiesto l’intervento della Ue. Bene. Dopodiché, anche alla luce delle dichiarazioni del ministro Salvini, che solo ieri ribadiva la sua netta contrarietà alla nostra permanenza nella Ue, vorremmo capire quale siano le reali intenzioni del Governo. I balbettii nei confronti degli Usa e l’atteggiamento ondivago dell’esecutivo affascinato da Trump, rischia di essere pagata caramente dal nostro Paese, in primis dai lavoratori. Con chi sta il Governo Meloni? Con i lavoratori italiani o con le suggestioni trumpiane? In Europa si sta convintamente, solo così è possibile difendere la nostra produzione e i nostri lavoratori” Così in una nota il senatore del Pd Michele Fina.


Ne Parlano