“Le regioni sono completamente assenti, non hanno svolto nessun ruolo, non credo abbiano mai interloquito con il GOVERNO se non facendo finta di mandare una letterina, un incontro con una foto opportunity a Roma”. Così il senatore abruzzese Michele Fina, oggi pomeriggio a Termoli, nel corso dell’incontro con sindacati regionali e lavoratori di Stellantis. Presenti alla riunione i vertici regionali del PD con il segretario Ovidio Bontempo, il consigliere regionale Vittorino Facciolla, la consigliera comunale Manuela Vigilante, il referente del Basso Molise Oscar Scurti e gli iscritti del partito. “Noi chiediamo al GOVERNO nazionale – prosegue Fina -, i governi regionali davvero hanno dismesso la capacità di occuparsi del lavoro. A fatica si occupano di sanità e lo fanno male. Di lavoro e politiche industriali non mi pare se ne siano occupati”. Per il parlamentare di fondamentale importanza per la realizzazione dell’impianto di batterie sono i fondi Pnrr. “Senza i fondi Pnrr mi sembra difficile se non impossibile realizzare la Gigafactory – aggiungere -. Il Pnrr è nato proprio per accompagnare le transizioni industriali. Quindi quei fondi destinati a questo progetto erano proprio il senso profondo del Pnrr. Questo GOVERNO ha perso una marea di tempo a recuperare risorse da progetti e metterli su altri con il rischio di non fare né l’uno né l’altro perchè non si rispetteranno i tempi; a spostare la Governance all’interno delle dinamiche ministeriali mettendo tutto a Palazzo Chigi. Tutto questo tempo perso lo ha perso il Paese e i territori”. Il parlamentare invita a non restare in silenzio. “Ora bisogna battersi affinché sia tutto chiaro, perchè si ascolti il mondo del lavoro, perchè si apra un tavolo con Stellantis e perchè l’Europa e il GOVERNO facciano una politica industriale. Ci spieghino esattamente come dobbiamo far attraversare questa transizione al Paese. Noi abbiamo un’idea molto chiaro: faremo una mozione insieme tutte le forze dell’opposizione dialogando con i lavoratori e le imprese per dire secondo noi come si fa”.


Ne Parlano