‘Le più recenti elaborazioni dei dati confermano che l’abolizione totale dell’Imu per la prima casa voluta dal Pdl favorirebbe i contribuenti con maggior reddito, aumentando così le disuguaglianze’. Lo afferma Federico Fornaro, senatore del Partito Democratico che poi continua: ‘I contribuenti con redditi tra i 75 mila euro e i 120 mila euro, infatti, risparmierebbero 455 euro e quelli con redditi superiori a 120 mila euro ben 629’. ‘Al contrario il risparmio per i contribuenti più poveri – sottolinea il senatore Pd – sarebbe sensibilmente inferiore: per quelli con reddito fino a 10 mila euro il risparmio sarebbe solo di 187 euro. Si lavori, dunque, alla ricerca di una soluzione condivisa ed equa per una rimodulazione dell’Imu – conclude Fornaro – affinché i benefici maggiori siano indirizzati verso i cittadini e le famiglie in maggiore difficoltà economica e non il contrario’.