‘Ripartire dal rilancio del centrosinistra e non soltanto per superare il pur importante appuntamento delle amministrative 2015. Ritessere le fila dei rapporti a sinistra, per il Pd significa tornare al progetto originario dell’Ulivo, riponendo nel cassetto le velleitarie prospettive di occupare il centro moderato lasciato libero dalla crisi di Forza Italia e dal declino di Berlusconi. Perciò il documento dei sindaci deve essere il punto di ripartenza di una nuova stagione della sinistra di governo, capace di parlare a tutto il Paese. Un autorevole e costruttivo invito a cui la maggioranza del Pd non può rispondere limitandosi ad invitare gli alleati ad aggregarsi senza disturbare il manovratore e autorevoli esponenti di Sinistra Italiana replicare con pregiudiziali anti Pd che spalancano la porta alle vittorie del M5S e del centro-destra. Certo le alleanze costano fatica e impongono ascolto, dialogo e rispetto reciproco, ma sono l’unica strategia che – da sempre – ha consentito al centro-sinistra di vincere e governare, senza limitarsi alla sterile testimonianza’. Lo scrive in una nota il senatore della minoranza Pd, Federico Fornaro.