Nel corso della sua ultima audizione in Commissione di vigilanza Rai, il direttore generale della televisione pubblica, Luigi Gubitosi, ha risposto al senatore del partito Democratico, Federico Fornaro, sul futuro centro di produzione Rai di Torino. ‘Gubitosi ha ribadito che sono state avviate diverse azioni per valorizzarlo – ha spiegato il senatore democratico – nello specifico è stata concentrata a Torino quasi tutta la produzione di Rai ragazzi, con particolare riferimento ai canali Yo-Yo e Gulp, trasferendo programmi precedentemente prodotti a Roma’. Gubitosi ha detto che la produzione è cresciuta e tenderà a crescere ulteriormente con i nuovi programmi prodotti dalla Rai. Inoltre, si è realizzato un nuovo studio in cui si produrrà un talent di Raitre sugli scrittori, con una logica produttiva molto avanzata. Sono stati anche razionalizzati diversi spazi per portare in via Verdi alcune strutture del Centro di ricerche e si stanno realizzando anche a Torino diversi prodotti per conto di Rai pubblicità, cosa che prima non si faceva. ‘Gli impegni assunti dal direttore Gubitosi per il futuro del Centro di produzione RAI di Torino sono importanti – conclude Fornaro – anche se sarà necessario monitorare periodicamente che essi diventino realtà operativa, per rilanciare – come e’ giusto – il ruolo di Torino e del Piemonte nella azienda Rai, prima impresa culturale italiana, valorizzando lo straordinario patrimonio di risorse umane e di conoscenza presente nel centro di produzione torinese’.