‘Il Partito democratico ritiene che si debba arrivare in tempi rapidi a una riforma complessiva della tassazione sugli immobili. L’indirizzo e l’invito che rivolgiamo al Governo è quello di agire secondo i principi di equità e di solidarietà sociale, un obiettivo a cui si può arrivare nell’immediato utilizzando lo strumento dell’aumento della detrazione sull’abitazione principale’. Lo afferma il senatore del Pd Federico Fornaro, componente della Commissione Finanze e Tesoro a Palazzo Madama, intervenuto oggi in dichiarazione di voto sul DL IMU-CIG. ‘Sull’Imu, ad esempio, passando dagli attuali 200 euro ai 600 euro di esenzione – spiega Fornaro – resterebbero esclusi dal pagamento circa l’85 % dei contribuenti. Analogamente è necessario un segnale di attenzione a riguardo degli immobili strumentali delle imprese artigianali, commerciali e agricole’. ‘Il Pd non è disponibile – continua il parlamentare democratico – ad avallare una strategia politica mediatica alimentata per convincere l’opinione pubblica che l’Imu sia l’origine di tutti i mali del nostro Paese, distogliendo così l’attenzione dalle vere questioni che il governo deve affrontare: lavoro e crescita’. ‘I recenti indecorosi e ingenerosi attacchi al ministro Saccomanni rispondono, purtroppo, a questa logica distorta e distorcente della realtà: da questa campagna il Pd si dissocia – conclude Fornaro – riconfermando piena fiducia nell’operato del Ministro e invitandolo a non cedere alle facili tentazioni demagogiche’.