“L’enoturismo nel 2024 ha registrato una crescita del 24% del fatturato: un settore caratterizzato da forte dinamismo e in grande crescita. Un dato ben raccontato dal report del Movimento Turismo del Vino e dal Ceseo – Centro Studi Enoturismo e Oleoturismo – dell’Università Lumsa, come abbiamo ascoltato quest’oggi nella presentazione che ha avuto luogo presso la Sala Zuccari del Senato.
La ricerca è stata sviluppata su un campione rappresentativo di 237 cantine socie del Movimento Turismo del Vino (Mtv) tra le quali ben il 53% ha registrato un aumento del fatturato con una crescita addirittura a doppia cifra per un discreto numero di imprese.
Non possiamo, tuttavia, fermarci ai soli dati positivi, ma bisogna anche tenere conto che il settore è insidiato dal costante aumento dei costi, con conseguenze negative su produttivita e profitti. La politica ha il dovere di prendere in carico questa situazione e dare ascolto alle legittime richieste del settore, garantendo scrupolo istituzionale ed efficaci politiche di sostegno”. Così in una nota il capogruppo del PD in IX commissione agricoltura, Sen. Silvio Franceschelli.