“Siamo di fronte ad una crisi strutturale che colpisce il settore vitivinicolo – così dichiarano i sindaci abruzzesi Angelo Radica Sindaco di Tollo, Amerigo Orlando Sindaco di Villamagna, Costanza Berardi Sindaca dì Canosa Sannita, Oscar Pezzi Sindaco di Alanno, Enzo Orfeo vicesindaco di Atessa – chiediamo alle istituzioni regionali e nazionali attenzione e interventi concreti. I 47 milioni stanziati con la recente conversione del DL 63/2024 non sono sufficienti per rifondere i danni subiti dal settore né per guardare al prossimo futuro vista la grave situazione di siccità. Sono circa 10.000 le aziende colpite dalla peronospera per circa 20 mila ettari coltivati. Una dimensione del danno davvero allarmante e grave ”
” Abbiamo ascoltato i sindaci che si sono fatti portavoce del territorio con grande attenzione. I fondi stanziati per i danni da peronospera sulla vendemmia 2023 anzitutto non sono sufficienti, in più nemmeno il primo stralcio di 7 milioni è stato mai trasferito ai danneggiati.
Daremo battaglia al fianco dei sindaci e dei produttori per pretendere lo sblocco dei fondi già stanziati, per ottenere una aumento degli stanziamenti per i danni, attualmente del tutto insufficienti e portarli almeno ad 80 milioni. Chiederemo inoltre al Governo di inziare da subito un monitoraggio sulla stagione in corso pesantemente colpita dalla siccità che certamente porterà ulteriori danni. Dobbiamo pertanto arrivare preparati alle criticità già in corso con la costituzion edi un fondo strutturale: chiederemo al governo di venire a riferire in Aula”