Oltre al “ridimensionamento del ruolo del presidente della Repubblica, con queste norme c’e’ uno svuotamento totale dei poteri del Parlamento e mi stupisce che i senatori votino cosi’ allegramente il loro suicidio, perche’ nel momento in cui il GOVERNO e il presidente del Consiglio eletto possono portare automaticamente allo scioglimento delle Camere, e’ evidente che questo non e’ che debba avvenire, ma sara’ minacciato ogni giorno”, ha detto nel suo intervento in Aula sul ddl premierato il senatore del PD, Dario Franceschini. “Nella concreta vita parlamentare il presidente del Consiglio, di fronte a ogni contrasto, a ogni dissenso col Parlamento o con la propria maggioranza, minaccera’ le dimissioni e quindi lo scioglimento delle Camere. Si avra’, quindi, un Parlamento tenuto sotto ricatto totale. Devo dire che dietro questa scelta, anche se negata da parole tranquillizzanti, c’e’ una specie di riflesso autoritario di parte della maggioranza. Vi ricordate il dottor Stranamore, a cui partiva improvvisamente il braccio e non riusciva a controllarlo? Mi pare che ci sia questo riflesso autoritario che scatta involontariamente, altrimenti non si puo’ spiegare perche’ avete imboccato questa strada”, ha aggiunto. (Rin) NNNN


Ne Parlano